home
 
Italiano English
Scarica il pdf del depliant
 

sponsor

Corso di interpretazione vocale in Arie di G. Rossini, V. Bellini, G. Donizetti
Alcamo 20/24 marzo 2007 - Centro Congressi Marconi - Alcamo

a cura dell'Associazione "Amici della Musica" di Alcamo, in collaborazione e sotto l'egida
del Teatro Massimo Bellini di Catania, del Centro Studi “Don Rizzo” di Alcamo ed
in partenariato con l’I.M.P. “Arturo Toscanini” di Ribera

Progetto e coordinamento scientifico: Dr.ssa Cetti Gentile Amenta

L’Associazione “Amici della Musica” di Alcamo promuove la terza edizione di un Laboratorio Lirico inerente il Repertorio belcantistico italiano, didatticamente destinato a cantanti di nazionalità italiana e straniera dei seguenti registri vocali: soprano, mezzosoprano/contralto, tenore, baritono, basso.
Il Laboratorio si concluderà Domenica 25 Marzo, con un “Concerto Premio” in cui si esibiranno gli allievi che ad insindacabile giudizio dei Docenti si saranno distinti ottenendo un risultato meritevole di pubblica esecuzione.
Lo studio verterà su Arie di Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti.
Alle lezioni potranno assistere gratuitamente sia gli allievi interni dell’Istituto Musicale “A.Toscanini” di Ribera che gli alunni delle Scuole Medie Superiori di Alcamo che ne abbiano fatto richiesta direttamente presso l’Istituzione scolastica di provenienza.

Finalità

Il Laboratorio si propone di indirizzare gli allievi alla più idonea metodica di approccio allo studio di ruoli e pagine operistiche sia sotto il profilo musicale che di perfezionamento tecnico - vocale.

Durata

Gli incontri di studio, in numero di dieci complessivi, si articoleranno da martedì 20 a sabato 24 marzo 2007 secondo il seguente calendario:
martedì 20 marzo 2007 ore 10 -13 verifica dei presenti e lezione, ore 16 - 19 lezione
mercoledì 21, giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 ore 10 - 13 e 16 - 19 lezioni
domenica 25 ore 17,30 consegna attestati e Concerto Premio.

Requisiti

Possono partecipare tutti i cantanti di nazionalità italiana e straniera, nati tra il 1° marzo 1971 e il 1° marzo 1989.
Le Arie in programma devono essere eseguite a memoria.
N.B.: per gli allievi stranieri è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua e fonetica italiana, con corretta pronunzia del testo delle pagine musicali oggetto di studio.

Programma

Il programma di studio verterà sulle Arie elencate di seguito per il registro vocale in cui si chiede l’iscrizione al presente Corso di perfezionamento. Le Arie che gli allievi designati presenteranno al Concerto Premio saranno concordate con i docenti.

Soprano:
• V. Bellini: da Composizioni da Camera ed. Ricordi ndp 123282
“Malinconia, ninfa gentile”
da I Capuleti e i Montecchi ed.Ricordi ndp 42042
recitativo e romanza di Giulietta
“Eccomi in lieta vesta......Oh quante volte, oh quante.....”
• G. Rossini: da Il Barbiere di Siviglia ed. Ricordi ndp 131809
Cavatina di Rosina (in Fa) “Una voce poco fa”
• G. Donizetti: da L’Elisir d’amore ed. Ricordi ndp 41688
Aria di Adina “ Prendi per me sei libero....il mio rigor...”

Mezzosoprano/Contralto:
• V. Bellini: da Composizioni da Camera ed. Ricordi ndp 123282
“La farfalletta” da La Straniera ed. Ricordi ndp 108100
Scena ed Aria di Isoletta “Ah! Se non m’ami più”
• G. Rossini: dalla raccolta Celebri Arie d’Opera ed. Ricordi ndp 127534:
L’Italiana in Algeri - Aria di Isabella “Per lui che adoro”
• G. Donizetti: dalla raccolta Celebri Arie d’Opera ed. Ricordi ndp 127534:
La Favorita - Scena ed Aria di Leonora “Oh, mio Fernando” (con cabaletta)

Tenore:
• V. Bellini: da Composizioni da Camera ed. Ricordi ndp 123282
“Vanne o rosa fortunata”
da I Capuleti e i Montecchi ed. Ricordi ndp 42043
Scena e Cavatina di Tebaldo “E’ serbato a questo acciar......l’amo tanto e m’è sì cara”
• G. Rossini: da Il Barbiere di Siviglia ed. Ricordi ndp 131809
Cavatina del Conte d’Almaviva “Ecco ridente in cielo”
• G. Donizetti: da L’Elisir d’amore ed. Ricordi ndp 41688
Romanza di Nemorino “Una furtiva lagrima”

Baritono:
• V. Bellini: da Composizioni da Camera ed. Ricordi ndp 123282
“Vaga luna che inargenti”
da I Puritani ed. Ricordi ndp 41685
Recitativo ed Aria di Riccardo
“Or dove fuggo io mai......Ah per sempre io ti perdei”
• G. Rossini: da Il Barbiere di Siviglia ed. Ricordi ndp 131809
Cavatina di Figaro “Largo al factotum”
• G. Donizetti: da Don Pasquale ed. Ricordi ndp 42051
Aria del Dr. Malatesta “Bella siccome un angel”

Basso:
• V. Bellini: da Composizioni da Camera ed. Ricordi ndp 123282
“Dolente immagine di Fille mia”
da La Sonnambula ed. Ricordi ndp 41686
Cavatina del Conte Rodolfo “Vi ravviso o luoghi ameni” (con cabaletta)
• G. Rossini: da Il Barbiere di Siviglia ed. Ricordi ndp 131809
Aria di Don Basilio “ La calunnia è un venticello”
• G. Donizetti: da Don Pasquale ed. Ricordi ndp 42051
Aria di Don Pasquale “Ah! Un foco insolito”

Docenti del Laboratorio:
La cura dello studio musicale sullo spartito è affidata al M° Sebastiano Spina, quello tecnico - vocale alla Prof.ssa Lella Cuberli mentre le riflessioni a carattere esegetico del personaggio nelle pagine musicali studiate, saranno a cura del Coordinatore scientifico del Laboratorio Dr.ssa Cetti Gentile Amenta.

Iscrizione, diritti di segreteria e frequenza

La domanda di partecipazione, redatta in conformità alla scheda allegata in facsimile, potrà essere inviata per fax, e-mail, o per posta (farà fede il timbro postale di partenza) entro il 10 marzo 2007 (oltre tale termine, l’accettazione delle domande avverrà ad insindacabile decisione dei docenti) a:

Associazione “Amici della Musica” di Alcamo
Via F.lli S. Anna, 77 - 91011 Alcamo (TP) - ITALIA - Tel. +39 0924 505744 - Fax +39 0924 1916611
www.amicimusicaalcamo.it - info@amicimusicaalcamo.it
VoIP “Skype”: amicidellamusicaalcamo

Diritti di segreteria: € 150,00, da versare all’inizio della prima lezione.
N.B.: E’ richiesta frequenza obbligatoria per l’intera durata del Corso.


pieghevole

Amici della Musica
Per informazioni: Associazione “Amici della Musica”
Via F.lli S. Anna, 77 - 91011 Alcamo (TP) -Tel. +39 0924 505744 - Fax +39 0924 1916611 - Cell. +39 335 7073611

VoIP “Skype”: amicidellamusicaalcamo
info@amicimusicaalcamo.it
Partita Iva 01374350815